Pubblicato : 29/06/2022 14:37:07
Categoria : Educational , Eventi , Med Store
E' stato presentato ieri con un grande evento il nuovo Laboratorio Territoriale di Scheggia, progettato e realizzato a cura dell’IIS “Cassata-Gattapone”, soggetto attuatore per l’Area e la Rete Territoriale.
Il progetto fa parte del miglioramento dell'offerta didattica nei Plessi con presenza di pluriclassi nell'area interna nord est dell'Umbria, si rivolge al primo ciclo della Scuola Primaria di Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, San Pellegrino, Casa Castalda, Carbonesca, Cipolleto ed alla Secondaria di Primo grado delle Scuole di Scheggia e Costacciaro.
Un percorso innovativo ma al contempo unitario e trasversale, curato dall'ex Cassata Capone, soggetto attuatore per la rete territoriale, e coordinato dai Sindaci di Gubbio e Scheggia, Filippo Mario Stirati e Fabio Vergari e con la guida della dott.ssa Cristiana Corritoro, Responsabile dell’Area Programmazione Generale e Strategia Area interna della Regione Umbria.
Proprio da ieri martedì 28 giugno, il “Cassata Gattapone” ha accolto tutta l’Area ospitando una serie di workshop Apple ideati e condotti da formatori specializzati, coordinati da Apple Italia e MED Group nell’ambito del Protocollo d’intesa con il MIUR, proprio per iniziare il percorso di sperimentazione della nuova didattica innovativa volta ad innalzare il set tecnologico di quest’Area.
Ad ospitare temporaneamente il laboratorio nel suo incipit è la scuola secondaria di primo grado Davide Cenci di Scheggia, in attesa del nuovo istituto che sorgerà proprio di fronte al plesso Schettino, parte integrante del comprensivo statale di Sigillo della dirigente Rosa Goracci.
Focale la partnership con il suo braccio operativo Med Store per le dotazioni tecnologiche mobili altamente innovative e con una formazione strutturata che consentirà ai docenti dell’Area di lavorare insieme, in presenza ed in videoconferenza, per creare un curricolo verticale di territorio con il supporto di formatori specializzati Apple per realizzare un Macro-Progetto d’Area condiviso sulle lingue ricco delle particolarità territoriali.
Quello che nascerà Scheggia è difatti un laboratorio destinato a tutti, non solo agli alunni. Come ha puntualizzato Rosa Goracci, specificando che basterà effettuare richiesta formale all'istituto comprensivo del Comune di Scheggia per poterne usufruire. Presente all'evento anche Cecilia Moretti per la Regione Umbria, oltre al già citato sindaco di Gubbio Filippo Stirati, comune capofila per l'area interna, e il vicesindaco di Scheggia, Mariella Facchini, che ha portato il saluto del sindaco Fabio Vergari, bloccato dai Coronavirus.