Numero verde attivo dal lunedì alla domenica 800.94.54.84 oppure Scrivici
Le tue guide Apple dal 1° aprile si uniranno a Juice.
Visita il sito juice.it per restare aggiornato su tutte le novità del mondo Apple e sul tuo negozio Med Store di fiducia.
Guarda il sito juice.it

MED STORE TRA GLI OSPITI DEL PROSSIMO WEB MARKETING FESTIVAL

Pubblicato : 10/06/2022 16:47:51
Categoria : Eventi , Med Store , Novità

Dal 16 al 18 giugno 2022 Rimini ospiterà il Web Marketing Festival e quest’anno Med Store sarà uno dei protagonisti della manifestazione. Ma che cos’è il Web Marketing Festival, quale sarà il programma e quali appuntamenti coinvolgerà direttamente Med Store?

Giunto alla deicima edizione, il WMF (acronimo del Web Marketing Festival) è il più grande evento festivaliero, in programma dal 16 al 18 giugno al centro fiere di Rimini, che guarda all’innovazione digitale e non solo, visto che non mancheranno approfondimenti sul turismo e innovazione per il nostro Bel Paese.

Med Store sarà ospite fisso dei live show di Mario Moroni, podcaster, conduttore ed imprenditore digitale, ideatore tra le altre cose de “Il Caffettino podcast”, un format giornaliero da più di 800 puntate sul mondo dell’innovazione, social e marketing. In occasione del WMF, Moroni avrà uno palco al centro dello spazio fieristico, in cui si alterneranno ospiti ed aziende, che avranno modo di illustrare al pubblico presente ed in collegamento via social tutte le proprie novità. Tra gli ospiti di punta ci sarà Med Store, che ogni mattina sarà in diretta per raccontare di Realtà Virtuale, Augmented Reality e Phigiverse, senza dimenticare il futuro dell’innovazione digitale e le prossime sfide.

Incontri e speech che si rinnoveranno anche nei tre pomeriggi, quando Med Store sarà protagonista con ulteriori momenti di incontro su digitale ed innovazione, che, come del resto anche per gli appuntamenti del mattino, seguiremo anche qui dai nostri canali social e dal blog.

Un programma, quello del Web Marketing Festival, davvero molto intrigante, non solo per gli spazi che vedranno protagonista Med Store. Nella tre giorni che animerà il centro fiere di Rimini si parlerà di tutti i temi legati alle tecnologie del futuro, come il Digital Job Fair e la robotica. Per Digital Job Fair si intende l’insieme degli eventi dedicato al mercato del lavoro digitale e promuove il matching tra domanda e offerta, formazione digitale e visibilità per aziende; saranno possibili dei meeting informali per le realtà in cerca di risorse nel settore ICT oppure per studenti che si stanno affacciando nel mondo del lavoro. Per quanto riguarda la robotica, invece, si avrà l’occasione di osservare da vicino alcuni dei robot più avanzati al mondo con l’occasione di assistere a degli speech su attualità e  trend futuri del settore; non mancheranno ovviamente momenti di intrattenimento e show che vedranno per protagonisti gli stessi androidi. 

 

Un altro tema di cui si tratterà, come detto in precedenza, sarà il futuro del turismo in Italia tra innovazione e digitale; ci saranno ben 77 stage formativi a riguardo ma non solo, come pure una sala dedicata in cui si alterneranno speech formativi a cura di numerosi professionisti del settore digitale attivi nell’ambito del turismo. Altro tema strettamente legato al turismo sarà il “Future of Italy” che quest’anno, all’interno del WMF sarà dedicato alla discussione di temi sociali, economici e culturali si propone di essere motivo di stimolo per l’agenda nazionale e non mancheranno momenti di confronto e di dibattito in cui istituzioni politiche, enti, associazioni e start-up si scambieranno visioni e prospettive per definire l’Italia del futuro.

Naturalmente, dopo aver discusso di argomenti così importanti, non mancheranno momenti di leggerezza. Fra gli eventi, infatti, ci saranno anche incontri con registi e doppiatori, ci saranno proiezioni di documentari e sale di proiezione in Realtà Virtuale e non solo… ci saranno anche concerti live di artisti e gruppi di fama internazionale ed esibizioni di band emergenti!

Ma a chi è rivolto il Festival? Naturalmente è rivolto a tutti gli appassionati di tecnologie avanguardiste ma, se si vuole andare più nello specifico, il Festival è rivolto a:

  • professionisti freelance e dipendenti perché oltre alla formazione sui principali temi dell’innovazione digitale, i professionisti presenti potranno dare una panoramica generale sulle novità dell’innovazione tecnologica così da avere una preparazione completa;
  • direttori marketing e amministratori delegati per aggiornarsi e farsi conoscere attraverso gli eventi di business e networking;
  • blogger perché grazie alle molteplici sale formative su numerose tematiche, potranno personalizzare il proprio percorso formativo;
  • investitori interessati a finanziare lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali innovativi;
  • giornalisti interessati ai vari speech e sale dedicate;
  • studenti e scuole in quanto ci saranno innumerevoli percorsi educativi e formativi dedicati.

Il Web Marketing Festival sarà uno degli eventi innovativi più importanti a livello internazionale ed è assolutamente imprescindibile per chiunque sia appassionato di rivoluzioni digitali.

Articolo di Eleonora Lucherini

Condividi questo contenuto

Seguici su Facebook

Canale YouTube

PayPal