La tecnologia in classe - Secondaria II grado - Triennio
Il webinar “Galileo Galilei, un genio moderno”, vi coinvolgerà nella creazione, con iPad e Pages, di un modello di ebook multidisciplinare. Un’unità didattica divertente ed efficace per l’apprendimento di più discipline, in grado di stimolare la creatività degli studenti e di impegnarli in un compito autentico. Un esempio di didattica attiva, che grazie ad iPad e alle sue app diventa semplice nella creazione e nella realizzazione, anche a distanza. Un’attività che include percorsi di apprendimento personalizzati, che attiva la collaborazione interdisciplinare e include gli alunni con bisogni educativi speciali.
Apple Teacher Workshop
Unisciti alla grande community degli Apple Teacher.
Come? Entra assieme a noi nell’Apple Teacher Learning Center, scoprirai come si utilizzano i prodotti Apple per l’insegnamento e l’apprendimento. Le abilità acquisite ti permetteranno di progettare e creare fantastici percorsi e progetti per i tuoi studenti.
La tecnologia in classe - La scuola primaria
Con questo webinar si vuole introdurre un nuovo modo di fare didattica, utilizzando il metodo tradizionale combinato con la tecnologia e le possibilità che questa offre, in modo semplice, consapevole, inclusivo e creativo.
Abbiamo pensato a un percorso semplice ma di effetto, sul tema “Il ciclo dell’acqua”. La parte demo sarà divisa in due parti: una creativa con una animazione fatta con l’app nativa Keynote e una ad effetto con la trasformazione della stessa lezione in realtà aumentata grazie all’app ArMaKr.
La tecnologia in classe - Secondaria II grado - Biennio
“Benvenuti a Flatlandia”.
Addentratevi con noi in un percorso multidisciplinare che vi consentirà di toccare con mano il modo in cui iPad consenta di costruire percorsi multidisciplinari aggiungendo attività coinvolgenti e di spessore senza rinunciare ad importanti tappe più tradizionali: da italiano ad inglese, da scienze a matematica, tutto questo è Flatlandia!
Creatività per tutti
La creatività ha bisogno di promotori, e questo è più importante che mai in aula.
Perché, come abbiamo visto, i ragazzi e le ragazze sono creativi per natura e promuovere questa creatività è compito di tutti i docenti. Questo webinar offre agli insegnanti vari modi per integrare la creatività in ogni materia e per sfruttare al meglio l’uso della tecnologia.
La tecnologia in classe - Secondaria I grado
Oggi vogliamo proporre la costruzione di un Workbook. Pages è un potente word processor che ti aiuta a creare splendidi documenti e ti permette di lavorare in modo nuovo: se hai Apple Pencil, sul tuo iPad puoi aggiungere commenti e illustrazioni a mano con incredibile naturalezza. E tutto il tuo team può collaborare in tempo reale da Mac, iPad, iPhone, e anche da PC. Anche i nostri studenti amano usare Pages perché offre loro la possibilità di personalizzare il loro percorso di apprendimento e di lavorare in modo condiviso e collaborativo.
La tecnologia in classe - Secondaria II grado - Biennio
“Benvenuti a Flatlandia”.
Addentratevi con noi in un percorso multidisciplinare che vi consentirà di toccare con mano il modo in cui iPad consenta di costruire percorsi multidisciplinari aggiungendo attività coinvolgenti e di spessore senza rinunciare ad importanti tappe più tradizionali: da italiano ad inglese, da scienze a matematica, tutto questo è Flatlandia!
Coding per tutti
Il coding può essere una grande passione, come la musica, lo sport e l’arte. Con il coding puoi potenziare tante competenze fondamentali nella formazione dei nostri studenti, scopriamo insieme come!
La tecnologia in classe - La scuola dell'infanzia
Per approcciare al meglio la didattica digitale non basta l’uso dei dispositivi, ma è necessario imparare ad usarli al meglio.
Prepara e coinvolgi i tuoi studenti per realizzare progetti scolastici unici e innovativi per apprendere le competenze digitali. Ri-accendi l’entusiasmo con nuovi modi per insegnare e per imparare.
Coding per tutti
Il coding può essere una grande passione, come la musica, lo sport e l’arte. Con il coding puoi potenziare tante competenze fondamentali nella formazione dei nostri studenti, scopriamo insieme come!
La tecnologia in classe - Secondaria I grado
Oggi vogliamo proporre la costruzione di un Workbook. Pages è un potente word processor che ti aiuta a creare splendidi documenti e ti permette di lavorare in modo nuovo: se hai Apple Pencil, sul tuo iPad puoi aggiungere commenti e illustrazioni a mano con incredibile naturalezza. E tutto il tuo team può collaborare in tempo reale da Mac, iPad, iPhone, e anche da PC. Anche i nostri studenti amano usare Pages perché offre loro la possibilità di personalizzare il loro percorso di apprendimento e di lavorare in modo condiviso e collaborativo.
La tecnologia in classe - La scuola primaria
Con questo webinar si vuole introdurre un nuovo modo di fare didattica, utilizzando il metodo tradizionale combinato con la tecnologia e le possibilità che questa offre, in modo semplice, consapevole, inclusivo e creativo.
Abbiamo pensato a un percorso semplice ma di effetto, sul tema “Il ciclo dell’acqua”. La parte demo sarà divisa in due parti: una creativa con una animazione fatta con l’app nativa Keynote e una ad effetto con la trasformazione della stessa lezione in realtà aumentata grazie all’app ArMaKr.
La tecnologia in classe - Secondaria II grado - Triennio
Il webinar “Galileo Galilei, un genio moderno”, vi coinvolgerà nella creazione, con iPad e Pages, di un modello di ebook multidisciplinare. Un’unità didattica divertente ed efficace per l’apprendimento di più discipline, in grado di stimolare la creatività degli studenti e di impegnarli in un compito autentico. Un esempio di didattica attiva, che grazie ad iPad e alle sue app diventa semplice nella creazione e nella realizzazione, anche a distanza. Un’attività che include percorsi di apprendimento personalizzati, che attiva la collaborazione interdisciplinare e include gli alunni con bisogni educativi speciali.
Accessibilità ed Inclusione
Accessibilità e inclusione: iPad ha di serie potenti funzioni assistive per la vista, l’udito, le capacità motorie, l’apprendimento e l’alfabetizzazione. Scopriamo insieme come configurare iPad per i Disturbi Specifici di Apprendimento, affinché tutti possano imparare e creare in modo semplice e divertente.
La tecnologia in classe - La scuola dell'infanzia
Per approcciare al meglio la didattica digitale non basta l’uso dei dispositivi, ma è necessario imparare ad usarli al meglio.
Prepara e coinvolgi i tuoi studenti per realizzare progetti scolastici unici e innovativi per apprendere le competenze digitali. Ri-accendi l’entusiasmo con nuovi modi per insegnare e per imparare.