Numero verde attivo dal lunedì alla domenica 800.94.54.84 oppure Scrivici
Le tue guide Apple dal 1° aprile si uniranno a Juice.
Visita il sito juice.it per restare aggiornato su tutte le novità del mondo Apple e sul tuo negozio Med Store di fiducia.
Guarda il sito juice.it

MED STORE PER L’I.C. “VIA BACCANO” DI ROMA. UN ESEMPIO DI SUCCESSO.

Il settore Education di Med Store vanta moltissime collaborazioni e la partecipazione in diverse esperienze didattiche all’avanguardia. Tra queste, un ruolo di rilievo è occupato dal progetto DADA, sviluppato dalla facoltà di Pedagogia e Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università La Sapienza di Roma, e che ha visto protagonista la scuola secondaria di primo grado “Via Baccano” di Roma. Il percorso didattico di sperimentazione digitale è stato avviato nell’anno scolastico 2019/2020 e ha visto la scuola in prima linea nel processo di innovazione didattica e metodologica. Visti gli ottimi risultati, si stanno già pianificando ulteriori sviluppi del progetto, sempre in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma e con il coinvolgimento attivo di tutto il corpo docente e di tutte le famiglie che hanno accolto con entusiasmo questa possibilità.
Nei nostri approfondimenti multimediali, le voci dei protagonisti raccontano questa esperienza unica nel suo genere, che costituisce un punto di partenza importante per la scuola 2.0.

La clip di presentazione della struttura e delle attività dell'I.C. "Via Baccano" di Roma, l'istituto protagonista del progetto DADA, sotto la supervisione dell'università La Sapienza di Roma, con il supporto tecnologico di Med Store.

L'ex dirigente scolastica dell' I.C. "Via Baccano" Dott.ssa Cinzia Pecoraro racconta la genesi del progetto DADA adottato dall'istituto sotto la sua presidenza.

L'esperienza di integrazione digitale per l'I.C. "Via Baccano" di Roma, raccontata dall’attuale dirigente scolastica dell'Istituto, Dott.ssa Carmela De Vita.

Il rapporto tra didattica e tecnologia nelle parole della Prof.ssa Claudia Tarragoni, docente di Matematica e Scienze presso l'I.C. "Via Baccano" di Roma e coordinatrice del progetto attivo presso il medesimo istituto scolastico.

Il Professor Marco Boido dell'I.C. "Via Baccano" di Roma racconta il rapporto tra tecnologia e tecniche educative, con un particolare riferimento alla sua materia, l'Educazione Musicale.

L'importanza della tecnologia ad integrazione e supporto per gli studenti nelle parole della Prof.ssa Angelarita Bollino, docente di Lettere, specializzata in Sostegno, in servizio presso l’I.C. "Via Baccano".

La docente di inglese dell'I.C "Via Baccano" di Roma, Prof.ssa Gelsomina Cassino, racconta del lavoro svolto dalle classi nell'ambito linguistico, anche grazie al supporto tecnologico del progetto DADA.

La docente di Lettere dell'I.C. "Via Baccano" di Roma, Prof.ssa Elena Foddai, racconta degli aspetti innovativi dell'utilizzo della tecnologia a scuola, con particolare accento su iPad, in grado di essere strumento duttile per lo studio e per le attività dei ragazzi in classe come a casa.

L'intervista ad Alessio Megna, studente dell'I.C. "Via Baccano" di Roma, che racconta la sua esperienza con il metodo di studio digitale e come cambia la gestione delle lezioni e della classe grazie ad iPad.

La mamma di Alessio, sig.ra Roberta Megna, ci racconta l'esperienza DADA del I.C. "Via Baccano" di Roma dal punto di vista delle famiglie, e di come questa sperimentazione sia d'aiuto per un'educazione consapevole alla tecnologia.

L'esperienza con il progetto digitale della scuola I.C. "Via Baccano" di Roma nelle parole di Federico Cecchinelli, studente dell'istituto, e di sua mamma, la signora Flora Ferri.

La sig.ra Manuela Aguzzi, mamma di Eleonora, una delle studentesse del progetto DADA dell'I.C. "Via Baccano" di Roma, illustra i benefici che l'adozione della tecnologia ha portato a scuola per i ragazzi.

La sig.ra Maria Catena Concetta Pennisi sottolinea i miglioramenti ottenuti da sua figlia Beatrice, studentessa dell'I.C. "Via Baccano" di Roma, grazie al progetto di didattica digitale "DADA".

L'intervista alla sig.ra Michela Loche, mamma di Christian, studente dell'I.C. "Via Baccano" di Roma, sul rapporto con il digitale e sulle potenzialità del progetto didattico del Baccano.

 

Un’esperienza particolare e positiva quella del “Baccano”. La scuola della periferia romana, che come altre realtà si trova a contatto con una significativa percentuale di utenza socialmente in difficoltà. La sfida dell’istituto di puntare sull'educazione alla cittadinanza digitale è stata avviata solo nel momento in cui l’istituto è stato certo che si sarebbero assicurate a tutti le stesse possibilità. La scelta dell’iPad è stata la scelta ideale, dettata in primis dalla garanzia di controllo e di sicurezza che iPad offre nella gestione della classe, oltre che dalle potenzialità didattiche che questo strumento propone. Le famiglie hanno dato fin da subito con entusiasmo l’appoggio a questo progetto e l'istituto ha fatto in modo di garantire che ciascuno studente entrasse a scuola a settembre con un dispositivo. Questa è stata per la scuola una grande vittoria. Tutto ciò è stato possibile attraverso gli investimenti della scuola, ma anche grazie a donazioni di privati ed al supporto costante da parte di Med Store.

Visita la scuola con il virtual tour

Bisogno d'aiuto?

Contattaci per chiarimenti o informazioni.

Consento

Consulta l'informativa sulla privacy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 potrà, in qualsiasi momento, far valere i suoi diritti e precisamente: richiedere la cancellazione, la modifica o la rettifica compresa la trasformazione in forma anonima delle informazioni in vostro possesso che mi riguardano. Inoltre presto il consenso all’utilizzo dei miei dati per l’invio di informazioni commerciali o promozionali.
Il titolare del trattamento è Med Computer Srl – Via 1° Maggio 62100 Macerata (MC) tel. +39 0733 1840500.

Inoltre presto il consenso per quanto riguarda la comunicazione, da parte di Med Computer Srl, dei miei dati personali a società terze che svolgono attività di informazione commerciale, ricerche di mercato, offerte dirette di propri prodotti e/o servizi.

Consento